A COSA SERVE?
Ha la peculiarità di promuovere la vasodilatazione e di ripristinare il corretto flusso di sangue nelle aree asfittiche, aiutando l’attività dei fibroblasti e migliorando il processo di rigenerazione cellulare. Ha acquisito nel tempo un ruolo importante in diversi settori clinici quali: la dermatologia, la flebologia, la cura delle ferite difficili e della cellulite.
A QUALI CASI SI ADATTA?
La carbossiterapia è utilizzata in medicina estetica prevalentemente per il trattamento della cellulite e delle adiposità localizzate. Provocando vasodilatazione e riattivazione del microcircolo, migliora il flusso sanguigno, l'elasticità ed il metabolismo cutaneo, aumentando l’ossigenazione dei tessuti.
QUALI SONO I TEMPI DI RECUPERO?
Il trattamento avviene in ambulatorio e senza ricovero, mediante delle micro-iniezioni in dosi variabili, effettuate solitamente alla radice degli arti o nelle zone in cui vi è la cellulite, utilizzando degli aghi molto sottili.
Un ciclo completo di trattamenti varia tra le dodici e le quindici sedute la cui frequenza è da intendersi settimanale: ciascuna seduta dura in media 15/20 minuti e il ritorno alle normali attività è immediato.