CLASSIFICAZIONE E MOTIVO DELLA RIMOZIONE
I tatuaggi possono essere classificati in professionali, amatoriali, cosmetici, da medicamenti e post-traumatici. I motivi che portano alla rimozione di un tatuaggio sono innumerevoli: perché non piace più, per farne uno più bello, perché ha perso colore o si è sbiadito, per motivi lavorativi o personali.
COME AVVIENE LA RIMOZIONE E CON QUALI TEMPISTICHE?
La rimozione avviene dopo un'accurata visita medica che valuta variabili come la dimensione, il numero dei colori, i costi ed i pigmenti utilizzati dal tatuatore. Si usa il laser q-swtiched per eliminare tatuaggi senza lasciare alcun segno ed insicurezza.
Le tempistiche per eliminare un tatuaggio variano dalla grandezza del disegno, dal tipo di pigmento utilizzato e dal grado di assorbimento del colore: sono necessarie da un minimo di tre sedute fino ad otto per ottenere i risultati desiderati.
L'EFFETTO POP CORN
Immediatamente dopo il trattamento, abbiamo l'effetto pop corn e la zona può apparire rossa ed edematosa: si esegue una medicazione con crema emolliente e gli effetti si risolvono in 24/36 ore.